Novità importanti e consigli per l’ottimizzazione fiscale
L’anno fiscale 2024 porta con sé alcuni cambiamenti interessanti. Anche se molte nuove disposizioni vengono pubblicate ufficialmente solo a fine anno, vale la pena dare un’occhiata già ora. Dalle modifiche alle deduzioni alle nuove regole per pensionate e pensionati, fino a un aumento degli interessi creditori per gli acconti d’imposta – ecco una panoramica delle novità più importanti.
Interessi creditori più elevati per gli acconti d’imposta
Alcuni cantoni aumentano nel 2024 gli interessi sugli acconti d’imposta. Chi salda la fattura fiscale in anticipo può quindi beneficiare di una migliore remunerazione. Soprattutto in tempi di incertezza economica, può essere un’opportunità interessante per pianificare in modo ottimale dal punto di vista fiscale.
Adeguamento delle imposte federali e cantonali
Come ogni anno, anche nel 2024 le tariffe e le deduzioni dell’imposta federale diretta vengono adeguate al rincaro. Lo stesso avviene per le imposte cantonali e comunali, ad esempio nel Cantone di Zurigo, per compensare la progressione a freddo.
Maggiore deduzione per i premi assicurativi
In particolare nel Cantone di Zurigo è prevista una modifica interessante: aumenta la deduzione per i premi assicurativi. Allo stesso tempo viene abolita la precedente forfettaria per i costi di formazione continua pari a 500 franchi. Questa forfettaria aveva comunque un’importanza limitata, poiché i costi di formazione erano per lo più riconosciuti sulla base di giustificativi effettivi.
Eliminazione della riduzione del valore locativo
Finora i proprietari di abitazione in alcuni cantoni, come Zurigo, potevano beneficiare in determinate circostanze di una riduzione del valore locativo. Ne traevano vantaggio soprattutto pensionate e pensionati, per evitare un onere fiscale eccessivo sul proprio immobile. Questa agevolazione viene ora eliminata, con possibili conseguenze finanziarie per alcune economie domestiche.
Più deduzioni per i costi di custodia dei figli
I genitori che affidano i figli a cure esterne possono rallegrarsi: la deduzione fiscale per i costi di custodia comprovati aumenta a 25’000 franchi per figlio e per anno. Questa disposizione vale per l’imposta federale diretta e favorisce in particolare le famiglie con redditi più elevati. Secondo gli esperti, si tratta di un passo importante per sostenere i genitori lavoratori e contrastare la carenza di personale qualificato.
Adeguamenti dell’imposta alla fonte
A causa della progressione a freddo e delle variazioni delle aliquote, nel 2024 in tutti i cantoni si registrano adeguamenti dell’imposta alla fonte. Sono particolarmente interessati i lavoratori stranieri senza permesso di domicilio (permesso C).
Età di pensionamento uniforme e pensionamento più flessibile
Dall’inizio del 2024 in Svizzera vale un’età di pensionamento uniforme di 65 anni per uomini e donne. Inoltre, la pensione parziale è più flessibile: invece di due, ora sono possibili tre fasi di pensionamento parziale ai fini fiscali. In questo modo le prestazioni di vecchiaia possono essere percepite in modo scaglionato.
Un altro punto della riforma AVS riguarda il rinvio del prelievo dei fondi di libero passaggio. Questo è ora legato all’esistenza di un’attività lucrativa. Solo chi continua a lavorare può quindi sfruttare i vantaggi fiscali. Allo stesso tempo, pensionate e pensionati restano svantaggiati fiscalmente, poiché le rendite sono tassate interamente mentre le deduzioni ammissibili sono limitate.
Supplementi di rendita per la generazione di transizione
Le donne prossime alla pensione ricevono, come compensazione per l’innalzamento dell’età, supplementi di rendita vitalizi. Ciò riguarda nove annate (1961–1969) e mira ad attenuare le perdite finanziarie dovute alla riforma delle rendite.
Consigli fiscali per il 2024
- Rispettare le scadenze – altrimenti rischi di stima d’ufficio
- Verificare i costi di manutenzione effettivi (non forfettari)
- Dichiarare correttamente il patrimonio all’estero
- Non dimenticare quote associative & interessi passivi
- Una consulenza fiscale professionale spesso fa risparmiare più di quanto costi
Conclusione
L’anno fiscale 2024 porta molte novità che riguardano sia le persone fisiche sia le aziende. Una pianificazione tempestiva aiuta a cogliere i vantaggi e a evitare costi inutili. Chi si prepara bene può trarre beneficio dai cambiamenti e sfruttare al meglio le agevolazioni fiscali.
🧾 Aiuto per la dichiarazione fiscale?
finaro ti consiglia personalmente su tutte le novità – e su come ottimizzare in modo intelligente le tue imposte.
Prenota una consulenza ora →
Lascia un commento